Wieserhof I Fam. Georg Mair I Unterlände 20 I 39037 Valles/Rio Pusteria I
info@wieserhof.bz.it
I
+39 0472 547054
I
Come arrivare
Escursioni
Seefeldseen

Itinerario: A Rio di Pusteria si prende la funivia o si percorre la strada che porta a Maranza fino ai masi Walderhöfe. Si continua sulla strada forestale quasi in piano nel bosco tenendosi a sinistra dei bivi. Poco dopo il ponte sul rio si incontra la Grossberghütte (trattoria). Continuando sulla stradina 15 si giunge alla …
(Continua)Sulle tracce della milizia territoriale “Tiroler Landsturm”

Escursione ad anello in quota partendo dalla stazione a monte Jochtal, passando per le malghe di Spinga, dove nel 1797 tiratori tirolesi che erano scesi dal passo di Valles s’imbatterono nell’esercito francese che li aspettava a Spinga. Itinerario: Dalla stazione a monte si cammina prima sul sentiero nr. 11 poi sul nr. 1 A attraverso …
(Continua)Da Maranza verso il Grande Lago

Itinerario: da Rio Pusteria, nell’omonima valle, si prosegue con la macchina o con la seggiovia fino al paese d’alta montagna di Maranza (1414 metri), per continuare da qui con la funivia (stazione a valle a 1 chilometro dalla chiesa) fino alla stazione a monte del Gitschberg (2058 metri; ristorante). Da qui ci incamminiamo in piano, …
(Continua)Pico Croce

Itinerario: Dal grande parcheggio (1720m) parte un sentiero che porta direttamente alla Malga Fana (1739m), un idilliaco alpeggio. A sinistra del pendio parte il sentiero n. 17 che porta nell’incontaminata e bellissima gola Schrammeschlucht. Seguendo la marcatura si procede verso nord fino ad una diramazione in direzione (tenendo la sinistra) della malga Labeseben. Si procede …
(Continua)Altfaßtal e Campolago

Itinerario: Con la macchina ci spostiamo fino al Rio Pusteria, per proseguire ancora con l’auto o con la funivia fino al paese d’alta montagna di Maranza (1414 metri; parcheggio) Da qui si segue il sentiero numero 6 fino ad un gruppo di casa, per continuare poi sulla strada d’accesso con la segnaletica 10 e poi …
(Continua)